Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Svezia, archeologi ritrovano il più antico relitto nordico con fasciame a paro

Archeologi subacquei del Vrak Museum di Stoccolma hanno annunciato il rinvenimento lungo le coste svedesi di un relitto che sembra poter essere considerato come la più antica testimonianza di costruzione navale con fasciame a paro dall'area baltica . Costruita intorno al 1460, la nave, lunga 30 metri e larga 7, avrebbe abbandonato il tradizionale sistema del fasciame a clinker, tipico delle navi vichinghe, in favore di un rivestimento liscio, più adatto alla realizzazione di imbarcazioni più resistenti e molto più grandi.  Un affascinante collegamento tra la costruzione navale medievale e quella moderna , ha dichiarato il curatore del Museo, Håkan Altrock.  La datazione del relitto, ottenuta grazie all' analisi dendrocronologica sugli anelli di accrescimento dei legni impiegati, è stata effettuata dall'Università di Lund. 

Ultimi post

Immagine

India, riprendono le ricerche archeologiche nel sito sommerso di Dwarka

Immagine

Nove relitti della Prima Guerra Mondiale nelle acque del Marocco

Immagine

Archeologia subacquea, ora la Cina fa sul serio: varata una nuova nave per la ricerca in alto fondale

Immagine

Marchi dipinti sui legni della stiva del relitto di Formigues

Immagine

Un nuovo parco archeologico sommerso lungo la costa turca del Mar Nero

Immagine

Il tempio nabateo di Puteoli, i mosaici di Baia. I Ministri della Cultura e delle Politiche del Mare in visita nei Campi Flegrei

Immagine

A Madrid un corso di archeologia nautica e marittima destinato a dottorandi

Immagine

A La Maddalena il VII Convegno Nazionale di Archeologia Subacquea

Immagine

All'Università della Calabria un corso gratuito per subacquei scientifici

Immagine

Un relitto eccezionale del VII secolo a.C. sui fondali del Canale d'Otranto